Nato per volontà della Confraternita del SS. Sacramento, conserva pezzi che risalgono al Sei-Settecento; quello ritenuto più importante è una creazione in argento: si tratta di un ostensorio, risalente al 1782, firmato dall’argentiere maceratese Domenico Piani.
A disposizione c’è anche l’archivio delle Confraternite della Misericordia e del SS.mo Sacramento, che custodisce libri dei conti, delle messe, delle adunanze, dello storico “monte frumentario”; il testo più antico risale al 1553. Il museo conserva anche pregevoli opere d’ arte, tra cui tele del XVI secolo di Durante Nobili e Andrea De Magistris.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.petriolo.mc.it/musei-cms/museo-dei-legni-processionali-mons-m-manfroni/