Il museo è espressione di tre diverse realtà: una casa colonica, il giardino botanico ed il museo vero e proprio che custodisce testimonianze della civiltà contadina, artigianato locale e proto-industriale.
Il Museo è annesso ai locali della scuola Media Statale “P. Tacchi Venturi”, è divisa in varie sezioni a cominciare da quella della prima sala dedicata alla cultura contadina. L’attenzione del visitatore è attratta dal grande torchio ligneo dell’800 e da numerosi attrezzi per le attività agricole: aratri di antica tipologia, una seminatrice, una falciatrice, un erpice ed un tritaforaggi.
A specifiche attività artigianali è dedicata la seconda sala in cui si può ammirare una vecchia apparecchiatura per la produzione di acque gassate, antichi strumenti appartenuti all’azienda elettrica municipale degli anni ’20, utilizzati per la fornitura dell’energia elettrica. Vanno inoltre segnalate alcune macchine usate in tipografia, come un ciclostile ed una stampatrice Victoria degli inizi del secolo.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.sanseverinomarche.mc.it/musei-cms/museo-del-territorio-o-poleti/