È stato istituito dal Comune nel 1962, in seguito alla donazione fatta dal conte Pier Alberto Conti. Il nucleo originario è costituito da sei modelli sportivi e dall’utilitaria Skeleton Break. È inclusa una ricca serie di selle, morsi, frustini, briglie, ferri da cavallo, finimenti per attacchi a pariglia, manuali, stampe e fotografie d’epoca. Negli anni a seguire si aggiungono altre carrozze; attualmente il museo conserva anche una portantina a mano del ’700 adibita al trasporto di dame e una carrozza ottocentesca modello Wourche.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.comune.macerata.it/cosa-vedere-a-macerata/musei-civici-di-palazzo-buonaccorsi/#Museo_della_carrozza