Inaugurata nel 2018, l’esposizione conserva documenti, fotografie, giornali, attestati scolastici degli anni del regime fascista, della seconda guerra mondiale e della Resistenza. All’ingresso vi è un moderno “murale” dell’artista Flavio SOLO. Al centro dello spazio, grandi sagome cartonate presentano i tre principali protagonisti del museo: Don Enrico Pocognoni, medaglia d’oro al valore; Mario Depangher, il comandante pescatore venuto dall’Istria; Enrico Mattei, dirigente del Comitato di Liberazione Nazionale, poi fondatore e presidente dell’ENI, ucciso in un attentato aereo il 27 ottobre 1962.
Maggiori info? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/museo-della-resistenza-e-della-cultura-del-territorio/