I locali del seminterrato di Palazzo Bonafede che ospitano il Museo in origine erano destinati ad uso di cucine, deposito di derrate alimentari, cantina e frantoi. A partire dal 2013 essi accolgono le collezioni municipali, formate da tre distinti nuclei: la pinacoteca, che include opere del Ricci e del Fontana (XVIII e XIX secolo) e la collezione di disegni antichi di Alessandro Maggiori, comprendente importanti opere databili fra XVI e XVIII secolo; il Fondo Carlo Cantalamessa, con opere dello scultore romano di origine marchigiana; l’Esposizione permanente di Presepi artistici.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://visitmontesangiusto.com/musei-cms/museo-di-palazzo-bonafede/