Con l’istituzione del Museo Storico Cappuccino, che ha sede in un’ala del Convento di Renacavata di Camerino, costruzione del XV – XVI secolo, si è voluto valorizzare il patrimonio storico-artistico dei Cappuccini delle Marche, allestendo i prodotti dell’attività e dell’artigianato dei frati, testimonianze della loro vita ascetica ed operosa.
Considerando le espressioni dell’artigianato cappuccino, è da ricordare la lavorazione dei vimini da cui nasce la cosiddetta sporta del cappuccino, lavorata secondo una varietà di intreccio che delinea un particolare disegno geometrico.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Cultura/Ricerca-Musei/Id/286/CAMERINO-Museo-Storico-Cappuccino