Ristrutturato nel 1456, ad oggi è uno dei più significativi esempi delle antiche “domus hospitales” atte ad accogliere i viandanti nei lunghi pellegrinaggi verso Roma o Loreto. La struttura è formata da un basso porticato con archi a sesto ribassato sul quale poggia un elegante loggiato di epoca successiva.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.regione.marche.it/Ospedale-dei-Pellegrini