Ospitata dalla Chiesa collegiata S. Maria Assunta, la pala d’altare rappresenta la Madonna col Bambino in gloria tra i SS. Sebastiano, Rocco, Pietro Martire e Antonio abate. Realizzata tra il 1527 e il 1532, l’opera è importante non solo per le grandiose, inusuali dimensioni, ma soprattutto perché è l’unica opera certa di uno degli ultimi esponenti della bottega fiorentina dei Della Robbia, famosissima nei secoli XV e XVI per la produzione di maioliche e terrecotte.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.montecassiano.mc.it/monumenti-cms/collegiata-di-santa-maria-assunta/