Ha sede qui, in questo palazzo le cui finestre sotto le arcate della facciata sono settecentesche, mentre il portale è risalente al Seicento, la Biblioteca “Padre Clemente Beneddettucci”, che conserva oltre 45.000 volumi, incunaboli, manoscritti, rare e preziose stampe che si riferiscono esclusivamente alla musica.
Vi sono le partiture del repertorio bandistico, fantasie e trascrizioni di opere e operette, in particolare italiane, risalenti per lo più al periodo 1880-1930.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.recanatiturismo.it/la-citta/palazzi