Molto interesse suscita questo edificio: siamo di fronte, infatti, a quello che è probabilmente il più significati esempio marchigiano di architettura del Ventennio. Costruito negli anni ’30, col suo sottile rivestimento in travertino bianco funge da cornice al monumento di Filippo Corridoni, scultura in bronzo alta sette metri, realizzata da Oddo Aliventi. Comprende un corpo centrale e uno laterale, collegati tra loro da un bel portico, due piani e un ammezzato. La Sala Consiliare è costituita da un soffitto e un pavimento decorati in modo da riprodurre quelli del Pantheon a Roma.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.corridonia.mc.it/monumenti-cms/piazza-filippo-corridoni-e-palazzo-comunale/