Fu costruito alla fine dell’Ottocento, in stile neoclassico, in occasione del primo centenario della nascita del poeta. D’interesse all’interno del Palazzo Comunale sono la Sala di Rappresentanza, la Sala degli Stemmi e l’Aula Consiliare.
Il Palazzo Comunale ospita altresì Il Museo della Chitarra “Oliviero Pigini”, e le Sale Leopardiane, dove possono vedersi antichi carteggi e lettere del giovane Giacomo e dei suoi amici e parenti e inoltre quadri, cimeli e perfino reliquie donate da Beniamino Gigli.
La piazza, secondo centro artistico-culturale della città, presenta il monumento del poeta eseguito da Ugolino Panichi.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.recanatiturismo.it/la-citta/palazzi