Caratterizzato da una facciata seicentesca e da un portale in pietra calcarea, è detto “Casa della Pace” perché qui, nelle sue stanze, il 19 febbraio 1797, fu firmata tra Pio VI e Napoleone Bonaparte la cosiddetta pace di Tolentino.
Le sale napoleoniche, che ospitarono il generale Bonaparte, conservano gran parte degli arredi e delle decorazioni delle stanze di rappresentanza, della camera da letto, della cappella e della sala dove fu firmato il trattato di pace tra stato pontificio e repubblica francese. L’edificio è sede del Museo Napoleonico.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.tolentino.mc.it/monumenti-cms/