È stato edificato nella seconda metà del Cinquecento, ma ingenti modifiche architettoniche e dell’apparato decorativo, volute da Antonio IV Ricci nella seconda metà del Settecento, ne determinano l’aspetto attuale, caratterizzato da un essenziale ordine compositivo e geometrico.
Oggi questo “contenitore” d’eccezione ospita la prestigiosa collezione di arte italiana del Novecento della Fondazione Cassa di Risparmio della provincia di Macerata. Attraverso le sue sale si sviluppa un viaggio ideale che ripercorre i principali movimenti e protagonisti dell’arte italiana del XX secolo, con oltre trecento opere tra pittura e scultura.
Maggiori info? Cliccate qui: https://www.comune.macerata.it/cosa-vedere-a-macerata/palazzo-ricci-arte-italiana-del-900/