Dimora dell’omonima marchesa – che vi ospitò anche il poeta romano Giuseppe Gioacchino Belli, che proprio alla nobildonna di Morrovalle dedicò alcuni sonetti – il Palazzo è un’imponente costruzione del XVI secolo rimasta incompiuta.
Ha una forma molto tozza, massiccia, sottolineata ancor più dall’elemento angolare, che sporge rispetto alla facciata ed evidenza un doppio bugnato. L’edificio mette in risalto una serie di finestre del piano nobile con una leggera modanatura e un portale di ingresso, all’estrema destra, di notevole pregio architettonico.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.morrovalle.mc.it/monumenti-cms/palazzo-roberti/