È il più importante e spettacolare parco delle Marche. Il percorso di visita consente di cogliere nella sua interezza la struttura di una tipica città romana. Nel punto più alto è collocato il serbatoio dell’acquedotto; più in basso il teatro, uno dei più grandi d’Italia e l’unico che conservi consistenti tracce di intonaco dipinto.
Il sottostante “edificio a nicchioni” fungeva da scenografico raccordo dei vari livelli della città. Ai piedi della collina sorge la maestosa area sacra, costituita da un tempio minore e da un grande tempio con criptoportico. Al di fuori della cinta muraria si trova l’anfiteatro, nei cui pressi sorgono due imponenti Monumenti funerari.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://www.urbisaglia.com/?page_id=2454