Contiene opere d’arte di grande valore, tra cui “San Francesco, il popolo e la Madonna in gloria”, attribuito a Marchisiano di Giorgio, “L’Ultima Cena” di Simone De Magistris, una “Crocefissione” di Stefano Folchetti, “Santa Lucia” di Vincenzo Pagani, una “Madonna Adorante il Bambino con Angeli Musicanti” di Vittore Crivelli e due bellissime tele di Ludovico Stern. Il nucleo principale dell’esposizione è costituito dalle opere pervenute al comune dal passaggio dei beni del convento dei Francescani e di altri conventi per effetto della soppressione degli organi religiosi a seguito del decreto Valerio del 1861.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.sarnano.mc.it/musei-cms/pinacoteca-comunale-3/