Il grande arco ogivale del rivellino quattrocentesco è perfettamente conservato anche all’interno ed è stato forse costruito sotto l’amministrazione malatestiana, data la notevole frequenza della pianta pentagonale nelle opere di committenza riminese. Con ogni probabilità, al momento dell’aggiunta barocca dell’arco frontale, l’accesso originario è stato occluso dal parametro oggi presente ed è stata scalpellata la soprastante beccatellatura, benché ancora ben percepibile.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.montelupone.mc.it/monumenti-cms/