Anticamente chiamata Collis Petre, si erge a sinistra del Fiume Fiastrone; in passato, ha rappresentato l’ultimo baluardo a difesa del vasto sistema di rocche e castelli del ducato di Camerino. La sua storia segue inevitabilmente le vicende del territorio al quale appartiene: di proprietà Casauriense prima, dei Varano poi, ebbe scopo prettamente militare e difensivo. Ne restano oggi solo alcuni ruderi, che testimoniano la presenza della torre di guardia e di alcuni saloni voltati. Poco più in basso, con la sua chiesa dedicata a San Giovanni, sorge il “Borgo di Col di Pietra”, che nel corso dei secoli, però, ha perso la struttura originaria.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.cessapalombo.mc.it/monumenti-cms/rocca-col-di-pietra/