Nel punto più alto del paese, uno scoglio sormontato da rovine è ciò che rimane dell’antica rocca del borgo. Nei pressi delle rovine è stato realizzato e attrezzato un punto di sosta e d’osservazione. Da qui lo sguardo può spaziare a 360° e si osserva un panorama meraviglioso. Certamente, proprio per la sua posizione, intorno al 1130 il conte Gerardo da Vignole, signore del territorio santangiolese, iniziò qui a edificare il suo palatium e quindi a costruire il castrum Sancti Angeli, che si sviluppò poi sull’altura, distendendosi con ulteriori edifici sino all’attuale torre dell’orologio.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.santangeloinpontano.mc.it/monumenti-cms/rocca-e-resti-del-palazzo-vicariale/