È conservata presso la Chiesa di San Giuseppe e proviene da un tabernacolo viario presso Cerqueto, lungo la strada che dal castello di Gagliole conduce al Santuario della Madonna delle Macchie. L’affresco, di Lorenzo D’Alessandro (1445-1501), rappresenta la Madonna in trono con Bambino dormiente. All’interno della nicchia, i santi taumaturgici Antonio Abate e Sebastiano. Il culto di Sant’Antonio ebbe grande seguito tra il XIV e il XV secolo in seguito alla Legenda Aurea (1250) in cui Iacopo da Varazze racconta le vite dei santi, dei martiri e dei profeti intrecciando fede, leggenda e storia.
Maggiori info? Cliccate qui: https://www.macerataturismo.it/curiosita-cms/luoghi-di-fede-tabernacolo-del-cerqueto-di-gagliole/