Rappresenta una straordinaria testimonianza dell’architettura teatrale settecentesca: è l’unico esempio di teatro realizzato interamente in legno rimasto in provincia di Macerata e, in generale, uno dei pochi in tutta Italia. Opera magistrale dell’artista pennese Antonio Liozzi, venne costruito intorno al 1780 all’interno del Palazzo dei Priori. La sala è a “U”, in stile barocco e con due ordini di palchi, ognuno dei quali è sormontato da un festone floreale e impreziosito da un cartiglio barocco che orna il parapetto. Riecheggia la mitologia greca il soffitto, che presenta una Musa che gioca con Amorini.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.pennasangiovanni.mc.it/teatri-cms/teatro-flora/