Inaugurato nel 1883, il teatro presenta una pianta a ferro di cavallo con due ordini di palchi e loggione a balconata. Ad essere incaricato del progetto fu l’architetto Ireneo Aleandri, ma il loggione fu realizzato dal Vespignani con un’unica balconata; le decorazioni della volta, che rappresentano le allegorie di Commedia, Danza, Musica e Tragedia, sono del pittore Annibale Brugnoli, mentre i parapetti dei palchi di Pietro Giovanetti di Sant’Angelo in Pontano. L’atrio e il foyer hanno un apparato decorativo pensato e realizzato nel 1928 da Giuseppe Fammilume.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.pollenza.mc.it/teatri-cms/teatro-giuseppe-verdi/