Fu terminato nel 1795 ma inaugurato solo nel 1797. Il progetto dell’interno e della facciata e le decorazioni furono affidati all’architetto e pittore Giuseppe Lucatelli e a Luigi Fontana. Le proporzioni armoniche, la stretta corrispondenza tra le forme architettoniche e i volumi necessari, ogni modellatura e decorazione barocca seguono gli stili del neoclassicismo di cui il maestro fu il primo e principale interprete nel maceratese. Nel 2008 il teatro è stato purtroppo devastato da un rogo che ha così distrutto gran parte dei dipinti del Fontana.
Maggiori info? Cliccate qui: https://www.teatrovaccaj.it/la-storia