Nella zona della Marca Maceratese è ancora viva l’arte della lavorazione del lino e della canapa, accompagnata dalla tessitura tradizionale a telaio, di cui rappresentante di spicco è la città di Tolentino. L’antica pratica, che nel territorio si esplicava soprattutto con la tecnica dei liccetti, è ampiamente documentata anche da molte opere pittoriche del ‘300 e del ‘400. Un esempio sono gli affreschi della Basilica di San Nicola, proprio a Tolentino, che riproducono scene di questo tipo di lavorazione e testimoniano la sua grande diffusione in epoca passata.
Maggiori info? La nostra guida MaMa Box consultabile al link: https://bit.ly/3po7Ma2