La bianca villa fu progettata dal fratello del tenore, Catervo, e all’architetto Florestano di Fausto. Si tratta di una vera reggia in stile liberty con circa 60 locali, alcuni molto fastosi come la hall, il salone delle feste, il coro liturgico, la galleria. Più di 20 sono le sale da bagno e fra esse merita una particolare attenzione quella creata in stile pompeiano con una piccola piscina all’interno. A ponente della villa è posta una grande fontana ornata da statue di bronzo rappresentanti le Sirene che interrompono il loro canto perché ammaliate dalla voce di Beniamino; l’opera è di Catervo Gigli. La villa non è attualmente visitabile poiché di proprietà privata.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.recanatiturismo.it/la-citta/palazzi