Il suggestivo borgo di Loro Piceno, l’emozione di tornare nel Seicento e vivere, tra candele e dolci di un tempo, un’esperienza esclusiva di musica, storia e sapori all’interno del Monastero del Castel Brunforte. Saranno momenti intensi, che regaleranno sensazioni senza tempo.
LA PASSEGGIATA NEL BORGO
Guidati da Elena Santilli, filologa classica e storica dell’arte e da Ilaria Achilli, lorese doc, visiteremo i luoghi della cultura del borgo, che custodiscono eccellenze preziose.
La Chiesa di Santa Maria, dove sarà possibile ammirare alcuni tesori artistici finalmente visibili dopo il sisma, e il Museo del Vino Cotto, eccellenza del paese, anticiperanno l’experience vera e propria.
L’EXPERIENCE AL CASTELLO
Dopo la passeggiata, entreremo nel maestoso Castello Brunforte per ammirare l’antica cucina del monastero, allestita ad arte per l’occasione e fatta rivivere dalla signora del castello, che ci emozionerà raccontando il legame forte che ha con questo luogo che custodisce da anni quotidianamente. Quando la porta del castello si aprirà, infatti, torneremo nel ‘600 e vivremo un’esperienza unica.
Sulle note di un’esibizione dal vivo di canti gregoriani del ‘600, gusteremo il prezioso vino cotto, il cui valore fu riconosciuto anche da Plinio il Vecchio, e gli antichi dolci delle suore, realizzati dalla chef Brunella Salvucci riscoprendo le antiche ricette delle suore domenicane custodite su antichi manoscritti ritrovati.
LORO PICENO EXPERIENCE: UN’ESPERIENZA ESCLUSIVA!
Max. 20 partecipanti
Quota di partecipazione: €30 a persona per gruppi di almeno 8 componenti; €25 a persona per gruppi di almeno 15 persone; €210 per gruppi da 1 a 7 persone.
La quota per i bambini fino ai 13 anni di età è di €20. I bambini fino ai 4 anni non pagano. I ragazzi al di sotto dei 18 anni riceveranno una speciale bevanda analcolica.
Per partecipare è necessario prenotarsi, contattando Giacomo al numero 340 8796974 (anche whatsapp).
Pagamento direttamente in loco.