IL PROGRAMMA
Ritrovo alle ore 16 presso Porta Galiziano, unica porta superstite delle quattro esistenti. Da qui partirà un viaggio alla scoperta delle arti custodite in questo antico centro storico e dei luoghi della cultura che più hanno contribuito a segnare l’identità e la storia di questa terra.
Ammireremo la splendida Collegiata di Santo Stefano, cuore del sentire religioso del paese e la Cappella dei Contadini, scrigno di pitture di enorme valore. Incontreremo nei luoghi di lavoro le persone del paese che ancora difendono e tramandano con passione tecniche antiche, come quella della tipografia, e scopriremo tesori nascosti, come il monastero delle Suore dell’Addolorata dove rivivrà per l’occasione la nobile arte della tessitura con i meravigliosi telai manuali “Jacquard”.
E poi, giunti nella piazza centrale, saremo accolti a teatro, dove assisteremo a uno spettacolo di poesia e musica dal vivo.
Infine, al calar del sole, raggiungeremo il Pincio, dove sorseggeremo un calice di vino locale e gusteremo i prodotti del territorio affacciati vista mare, ammirando uno dei tramonti più belli delle Marche.
MONTE SANTO EXPERIENCE: UN’ESPERIENZA ESCLUSIVA!
Quota di partecipazione: €210 per i gruppi da 1 a 7 persone; €30 a partecipante per gruppi di almeno 8 persone; €25 a partecipante per gruppi di almeno 15 persone .
La quota per i bambini fino ai 13 anni di età è di €20. I bambini fino ai 4 anni entrano gratis.
Pagamento direttamente in loco.
Per partecipare è necessario prenotarsi, contattando Giacomo al numero 340 8796974 (anche whatsapp).