Monte Santo Experience

Potenza Picena

disponibile su prenotazione

€210 da 1 a 7 partecipanti | €30 a partecipante per gruppi di almeno 8 persone | €25 a partecipante per gruppi di almeno 15 persone

Giacomo 3408796974

Qualcosa in più sul tuo host:

Expirit è un nuovo modo di visitare e vivere i borghi italiani. Proponiamo vere e proprie esperienze di viaggio per assaporare l’essenza dell’Italia Autentica.
Il nostro team è fatto di ragazze e ragazzi provenienti da regioni diverse, con l’obiettivo di supportare la rinascita e la riscoperta dei luoghi italiani meno noti.
Expirit è il soggetto promotore del progetto di valorizzazione turistica “Destinazione MaMa – Un viaggio che diventa esperienza”.

IL PROGRAMMA
Ritrovo alle ore 16 presso Porta Galiziano, unica porta superstite delle quattro esistenti. Da qui partirà un viaggio alla scoperta delle arti custodite in questo antico centro storico e dei luoghi della cultura che più hanno contribuito a segnare l’identità e la storia di questa terra.
Ammireremo la splendida Collegiata di Santo Stefano, cuore del sentire religioso del paese e la Cappella dei Contadini, scrigno di pitture di enorme valore. Incontreremo nei luoghi di lavoro le persone del paese che ancora difendono e tramandano con passione tecniche antiche, come quella della tipografia, e scopriremo tesori nascosti, come il monastero delle Suore dell’Addolorata dove rivivrà per l’occasione la nobile arte della tessitura con i meravigliosi telai manuali “Jacquard”.
E poi, giunti nella piazza centrale, saremo accolti a teatro, dove assisteremo a uno spettacolo di poesia e musica dal vivo.
Infine, al calar del sole, raggiungeremo il Pincio, dove sorseggeremo un calice di vino locale e gusteremo i prodotti del territorio affacciati vista mare, ammirando uno dei tramonti più belli delle Marche.

MONTE SANTO EXPERIENCE: UN’ESPERIENZA ESCLUSIVA!
Quota di partecipazione: €210 per i gruppi da 1 a 7 persone; €30 a partecipante per gruppi di almeno 8 persone; €25 a partecipante per gruppi di almeno 15 persone .
La quota per i bambini fino ai 13 anni di età è di €20. I bambini fino ai 4 anni entrano gratis.
Pagamento direttamente in loco.
Per partecipare è necessario prenotarsi, contattando Giacomo al numero 340 8796974 (anche whatsapp).

Per saperne di più e prenotare questa esperienza contatta l’host:

Giacomo 3408796974

Condividilo su:

Il portale Destinazione MaMa è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarlo, scrivendoci le tue impressioni:

MaMa consiglia:

“Li Vurgacci” – Questo percorso, che si snoda su ponti e passerelle di legno, unisce alla bellezza della natura la vicinanza al centro storico del paese. Inizia dove le acque del fiume Potenza attraversano Pioraco, nel luogo in cui prende vita, quasi magicamente una serie di cascate, gorghi, fosse e forre create da anni ed anni di erosione, comprende anche alcune aree di sosta dove è possibile fermarsi per un bel picnic.

Museo della Carta e della Filigrana – Qui potrete vivere un’esperienza a cui difficilmente potrete approcciare di nuovo: la creazione a mano di fogli di carta dalla gualchiera, che vi consentirà anche di assistere all’incredibile impiego di strumenti e tecniche tipiche del Trecento.

Sagra del Gambero di Fiume – Ad agosto, non perdete questo appuntamento che, con stand gastronomici aperti a pranzo e cena, rende omaggio ad una delle più incredibili squisitezze che si
possano assaggiare sul territorio: un crostaceo di una dolcezza e di una aromaticità uniche.

Souvenir – Cercate un ricordo del borgo che vi consenta di riviverne lo spirito? Non potete fare a meno di acquistare, allora, uno degli incredibili manufatti in carta filigrana prodotti nella straordinaria Gualchiera Prolaquense.

Pioraco

MaMa consiglia:

Quanti eventi! – I principali appuntamenti del borgo? il Campionato Italiano di regolarità per Moto d’Epoca (giugno), la “Città del Miele” (luglio), la Festa della Montagna (luglio), la Sagra degli Arrosticini, la Giornata “Bandiera Arancione del TCI” (ottobre) e la Sagra della Castagna (ottobre).

 

Sosta verde – Siete pronti a perdervi tra numerosi sentieri, l’Oasi Naturalistica di Polverina e il Lago di Boccafornace?  Le bellezze naturali di questo territorio sapranno lasciarvi a bocca aperta!

 

Di gusto! – Prodotti caseari, miele, castagne e marroni, legumi, carni bovine e ovine, Distillati Varnelli, trote e pesce d’acqua dolce sapranno trasformare i vostri appuntamenti a tavola in momenti indimenticabili!

 

Rinascita – La comunità di questo paese ricchissimo di arte e storia è tenace e desiderosa di farvi innamorare delle bellezze naturalistiche che questo splendido territorio può vantare.

  

Valfornace - popup