La chiesa, costruita nell’ultimo decennio del XIV secolo, fu spesso utilizzata come sala per il Consiglio durante i periodi di guerra e di pestilenza.
Tra le sue mura prese i voti e divenne rettore il Venerabile Giovanni Nicolucci, che assunse il nome di Giovanni di San Guglielmo, noto come l’Apostolo della Maremma, che visse e operò ai tempi dei Granduchi di Toscana Ferdinando I e Cosimo II.
L’interno dell’edificio è uno splendido esempio di barocchetto marchigiano a tre navate.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.montecassiano.mc.it/monumenti-cms/