È posta sull’orlo di un precipizio ed è stata fatta erigere da Cesare Borgia su disegno di Ludovico Clodio, nel 1503, per controllare la città dal versante sud-ovest. I torrioni cilindrici e il possente mastio restano oggi uno splendido esempio di architettura militare del primo Rinascimento. Sulla spianata interna, sorge ancora una parte della struttura del Convento francescano di San Pietro in Muralto del 1300.
Maggiori info? Cliccate qui: https://www.turismo.marche.it/Cosa-vedere/Attrazioni/Camerino-Rocca-Borgesca/8989