Museo del Bracciale e Arena Carlo Didimi

Ph Cuoredimarche

Il Museo del Bracciale e l’Arena “Carlo Didimi” sono due punti nevralgici di Treia che testimoniamo la grande passione dei cittadini per questo gioco così antico quanto attuale. Il Museo del Bracciale raccoglie oggetti, materiali e fotografie che narrano la storia e la sua evoluzione nel corso del tempo. Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.treiamusei.it/arena-carlo-didimi/

MIUMOR – Museo Internazionale dell’Umorismo

Musei Civici

Il museo è unico nel suo genere in Italia ed uno dei pochi nel mondo. Articolato in alcune sale comprende una Introduzione storica alla caricatura e varie sezioni: Umorismo e Arte; Storia; Caricatura ed Umorismo. Ospitato all’interno di Palazzo Sangallo, venne inaugurato nel 1970, ideato e realizzato dal tolentinate Luigi Mari. Vi sono oggi raccolte […]

Poltrona Frau Museum

PH Flavio Scarpacci

Inaugurato nel 2012 per il centenario della fondazione dell’azienda e progettato da Michele De Lucchi, il museo, che si estende per una superficie di 1400 mq., mette in mostra la storia dell’azienda e i suoi prodotti, ma anche testimoniati da video, documenti, materiali d’archivio e arredi. Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.poltronafrau.com/it/museum

Fototeca comunale “B. Grandinetti”

Sito web turismopotenzapicena.it

Ospitata all’interno del Complesso ex Chiesa S. Caterina di Alessandria, la Fototeca Comunale Bruno Grandinetti raccoglie i fondi fotografici di 3 fotografi Potentini. Quello a cui è intitolata la Fototeca; Bruno Grandinetti che ha saputo raccontare la sua terra, evidenziando le criticità e migliorarla con le sue battaglie civili. Gli eredi, hanno donato una corposa […]

MAGMA – Museo Archivio della Grafica e del Manifesto

turismo.comune.civitanova.it

Un’ampia collezione di manifesti e pubblicazioni sul tema delle arti visive e figurative, insieme a materiali per progettazione e molto altro, è conservata al suo interno e fruibile nella biblioteca e sala di consultazione multimediale. Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://turismo.comune.civitanova.mc.it/musei-cms/magma-museo-archivio-della-grafica-e-del-manifesto/ https://www.museomagma.com/

Palazzo Primavera

turismo.comune.bolognola.mc_.it

Palazzo Primavera a Villa da Piedi è uno dei più antichi edifici non religiosi del borgo, risalente al XVI secolo, pur contando alcuni visibili rimaneggiamenti successivi. Nel 2022 sono stati completati i lavori di ristrutturazione dell‘edificio a seguito degli eventi sismici del 2016. Ad oggi, coi suoi quattro piani, è la sede del Museo della […]

M.I.D.A.C.

Il MIDAC, Museo Internazionale Dinamico di Arte Contemporanea, è un progetto di Terra dell’Arte, associazione culturale internazionale. Il Museo si trova nella ex Chiesa di San Sebastiano, a Belforte del Chienti, centro storico, nella Provincia di Macerata, in Italia. La realizzazione del progetto è stata possibile grazie alla sensibilità del Comune di Belforte del Chienti […]

Casa Leopardi e Biblioteca

Affaccia su Piazza Sabato del Villaggio Palazzo Leopardi, casa natale del poeta che custodisce la ricchissima biblioteca di oltre 20.000 volumi riuniti ed ordinati da Monaldo, padre di Giacomo, in cui quest’ultimo studiò insieme ai suoi fratelli, Carlo e Paolina. Qui si trovano anche una vasta raccolta di documenti, manoscritti e ricordi, e le cantine […]

Museo delle macchine parlanti

Nasce dalla grande passione del collezionista Elia Miliozzi e comprende 5 categorie di macchine parlanti: registratori magnetici, radio, giradischi e grammofoni, amplificatori, telefoni. L’esposizione è un viaggio nel tempo e negli antichi suoni che queste macchine riproducevano, un percorso che passa anche attraverso pezzi che Miliozzi stesso ha ricostruito artigianalmente e tanti altri modelli unici […]

Museo “D. De Minicis”

visitpetriolo.it

Conserva ciò che resta della produzione del giovane scultore De Minicis: 15 volti, due stazioni della Via Crucis, una resurrezione, una crocefissione, il bozzetto del monumento a Filippo Corridoni, il busto del cugino e il modellino in legno della tomba di quest’ultimo, il volto angelicato in marmo della figlia di Delio De Minicis, il modellino […]

Museo civico Pinacoteca “Palazzo Lazzarini”

Il viaggio in questo museo inizia nella sua prima sala, dove si ammira una serie di ritratti di uomini illustri dipinti ad olio su tela, tra i quali spiccano Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Torquato Tasso. La seconda sala è dedicata invece alla presenza in paese del Monte di Pietà; nelle sale successive sono degne di […]

Museo storico fotografico

Inaugurato nel 2008, trova sede all’interno di Palazzo Bordoni ed è dedicato alla storia della fotografia. Propone un percorso che parte dalla metà dell’Ottocento per arrivare all’odierna era digitale; ospita una straordinaria raccolta di macchine fotografiche, cineprese, stampe e fotografie, con reperti che appartengono a due collezionisti privati: il reporter romano Adriano Andreani e il fotografo […]