Percorso di Santa Croce

Percorso ciclistico e pedonale ad anello nel fantastico parco naturalistico di Santa Croce. Il percorso è caratterizzato da una lunghezza di 6 km, ma il percorso può essere reso più breve, di circa 4 km. Sia la partenza che l’arrivo si trovano alla Chiesa di Santa Croce di Mogliano. Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.mogliano.mc.it/strutture-ricettive/itinerari-a-piedi-e-in-bicicletta/#
San Severino Marche e i suoi castelli

L’itinerario parte dalla bella piazza della città e percorrendo le sue vie antiche ci inerpichiamo su di una vecchia mulattiera fino a raggiungere il Castello. Attraversiamo il piccolo borgo e prendiamo una bellissima strada di campagna che attraverso una serie di saliscendi ci conduce nella vecchia frazione di Castello di Colleluce, un borgo antichissimo che […]
Pista ciclabile litorale nord

Questo percorso lungo circa quattro chilometri parte da via 29 marzo e ha un primo tratto in comune con la pista della Banderuola. All’altezza dell’area per sosta camper prosegue per la litoranea in direzione nord, costeggiando il quartiere Scossicci e ricongiungendosi alla fine di via Amundsen con la pista della Banderuola. Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.portorecanatiturismo.it/piste-ciclabili-porto-recanati
Pista ciclabile Fiume Potenza (riva nord)

Rilassante e gradevole immersione nella natura offerta da questa pista ciclabile che costeggia, risalendolo, il corso del fiume Potenza per circa dieci chilometri per terminare in località Becerica. La pace e il silenzio della pedalata offrono, talvolta, spettacoli unici come la nidificazione degli aironi. Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.portorecanatiturismo.it/piste-ciclabili-porto-recanati
Gualdo e le sue contrade

Si parte dal centro storico di Gualdo e pedalando lentamente imbocchiamo la discesa che ci porterà verso la valle, da quel punto in poi incontreremo solo che paesaggi dal grande interesse naturalistico. Ottimo anche per la caccia fotografica, i panorami sono veramente mozzafiato.Ecco che pedalando incontreremo seguendo le tracce le Contrade di Gualdo: Contrada Morrone, […]
Escursione all’Eremo di Soffiano

Questo percorso conduce dritto all’Eremo di Soffiano in una ventina di minuti di cammino e snoda completamente all’ombra del bosco; contempla inoltre sorgenti d’acqua fresca, quindi è percorribile senza difficoltà anche nelle giornate più calde. Arrivati alla fine del tragitto, l’Eremo si staglierà davanti a voi: un’apertura nella roccia, molto alta ma poco profonda, delimitata da un muro di pietra, […]
S. Maria Maddalena e tracciati collegati

Un punto di arrivo per diverse escursioni, è costituito da una piccola chiesa con volte a botte e piccoli frammenti di affreschi alle pareti. La leggenda narra, che la zona era piena d’acqua quando vi giunse Santa Maria Maddalena per farvi penitenza. Circondata da prati e facilmente raggiungibile anche con auto si presta per picnic […]
Sentiero De Magistris

Per accedere al sentiero, che inizia dal cimitero di Caldarola, bisogna percorrere la strada statale che dalla Piazza di Caldarola conduce a Sarnano, girare a dx al primo incrocio con direzione Croce e Vestignano (frazioni del Comune di Caldarola), giungere davanti al cimitero e magari trovare un parcheggio. Alla sx della strada, contraddistinto da un […]
Apiro in MTB

Un bike tour facile, alla portata di tutti, che ci porterà alla scoperta di Apiro delle sue bellezze, del centro Storico e poi verso gli sterrati dell’Abbazia di Sant’Urbano per poi dirigerci verso i castelli di Domo e Precicchie, e della Madonna della grotta. Rientro ad Apiro. Itinerario cicloturistico realizzato da NoiMarcheBikeLife. Maggiori informazioni? Cliccate […]
Centro storico di Sarnano

Per ammirare le meraviglie di Sarnano e dei suoi dintorni praticando al contempo un po’ di sport non c’è nulla di meglio di questo itinerario. Si parte dal Parcheggio Bozzoni e, seguendo la segnaletica di colore grigio, ci si addentra nel suggestivo centro storico del paese, seguendo le strette vie che si snodano lungo il […]
Macchie afoco

Partendo dal Parcheggio Bozzoni, si segue la segnaletica di colore giallo, in direzione delle Terme di Sarnano, e si sale fino a Crocifisso di Vecciola. Pedalando sia su strade sterrate che asfaltate, si giunge a un bellissimo sentiero dominato da un bosco di castagni che conduce fino a località Valcajano, radura nota per essere stata […]
Le Pianelle

Questo percorso facile snoda lungo le dolci colline marchigiane che caratterizzano la zona meridionale del territorio di Sarnano. Punto di partenza è il Parcheggio Bozzoni: da qui, seguendo la segnaletica di colore rosa, si pedala attraversando le frazioni Morelli e Pianelle. Si lascia poi la strada asfaltata e, percorrendo un percorso sterrato, si raggiunge località […]