MArC – Museo dell’Arte Ceramica

Museo dedicato all’antica arte ceramica che racchiude in sé la massima espressione storica dell’artigianato locale, un vero e proprio percorso antropologico della comunità appignanese, che parte dalla storia della sua produzione millenaria e giunge fino ai nostri giorni. Il museo, inaugurato in occasione della XX edizione di Leguminaria, si apre con una sezione archeologica, ricavata […]
Museo del Territorio

Il museo è espressione di tre diverse realtà: una casa colonica, il giardino botanico ed il museo vero e proprio che custodisce testimonianze della civiltà contadina, artigianato locale e proto-industriale. Il Museo è annesso ai locali della scuola Media Statale “P. Tacchi Venturi”, è divisa in varie sezioni a cominciare da quella della prima sala […]
Casa di terra

Fuori dal centro abitato di Treia, in contrada Fontevannazza, si trova la Casa di Terra, un’abitazione rurale in terra cruda e paglia, risalente alla seconda metà dell’800, autentica testimonianza della civiltà contadina maceratese. Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.treiamusei.it/casa-di-terra/
Museo degli Attrezzi Agricoli

Il Museo è una commovente testimonianza della civiltà contadina ed artigiana locale. Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/museo-degli-attrezzi-agri/
Museo dei martelli

Nel Museo è documentata la storia del martello nell’utilizzo quotidiano e nel lavoro artigianale e industriale. Sono esposti martelli in bronzo, cristallo, cuoio, pietra e rame, pelle, acciaio e altri materiali. Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.sarnano.mc.it/musei-cms/museo-del-martello-collezione-sergio-masini/
Museo del Mare

Il museo ha sede nel complesso dell’ex Mercato Ittico e custodisce diverse esposizioni fotografiche, imbarcazioni tipiche (paranza, lancetta etc) a grandezza naturale, modelli in legno di velieri di diverse epoche. Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.portorecanatiturismo.it/porto-recanati/arte-e-cultura/museo-del-mare
Museo Terre Artigiane

Il museo ha come obiettivo quello di far valere l’Art. 9 della Costituzione Italiana per il proprio territorio: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione“. Si adopera, quindi, per la valorizzazione delle produzioni artigianali e del turismo. Maggiori […]
Ecomuseo di Villa Ficana

Il museo nasce nel 2016 con l’intento di valorizzare il borgo maceratese, costituito interamente da case di terra e paglia e che ha resistito alla prorompente cementificazione degli anni ’70. Si tratta di una risorsa importantissima per valorizzare la memoria collettiva, per questo motivo permette anche di prendere parte a diverse attività, laboratori didattici, itinerari […]
Palazzo Primavera

Palazzo Primavera a Villa da Piedi è uno dei più antichi edifici non religiosi del borgo, risalente al XVI secolo, pur contando alcuni visibili rimaneggiamenti successivi. Nel 2022 sono stati completati i lavori di ristrutturazione dell‘edificio a seguito degli eventi sismici del 2016. Ad oggi, coi suoi quattro piani, è la sede del Museo della […]
Museo Demo-Antropologico d’Arte e Mestieri Antichi

Il museo, di recente istituzione, è situato nei sotterranei del Palazzo Comunale. Le sue sale sono state inaugurate il 3 maggio del 1998 e raccontano di una profonda ricerca e di un attento recupero della cultura popolare del territorio. Sono frutto di uno studio che narra tutti gli aspetti principali della vita che si svolgeva nelle […]
Museo delle Carbonaie e della nostra Terra

Queste due esposizioni occupano il piano terra e il seminterrato del Palazzo Simonelli. Entrambe contengono una esauriente documentazione fotografica delle carbonaie e alcuni oggetti in uso nell’antica tradizione contadina. All’interno del museo è possibile acquistare il carbone originale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Prodotto con l’antico sistema tradizionale. Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.cessapalombo.mc.it/musei-cms/
Museo nazionale del costume folkloristico

Un museo nuovo e innovativo, che cerca di rendere attuali costumi del passato e rivivere la propria storia. Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/museo-nazionale-del-costume-folkloristico/