La grotta dei frati

ARCHIVIO COMUNALE

Dalla Frazione di Vestignano si può raggiungere la frazione Montalto di Cessapalombo località Villa, con strada pressoché asfaltata, giunto in loco si prende a destra della chiesa la strada della montagna, ma giunti al ponticello si devia sulla sinistra e quindi si continua verso la valle del Fiastrone, fiume che genera il lago di Fiastra. […]

B&B La Villa

Il B&B si trova a 5 minuti a piedi dallo splendido Lago di Fiastra, nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. E’ dotato di cucina, sala, bagno, 1 camera da letto con 1 letto matrimoniale e 2 letti singoli.

Yoga al Lago di Fiastra

Cosa ti aspetta Quest’estate sarà possibile praticare Yoga anche al Lago di Fiastra, nella suggestiva cornice dei Monti Sibillini.Lo Yoga è una disciplina integrale per lo sviluppo del benessere del corpo e della mente. Attraverso le asana (posture), la meditazione e le tecniche di controllo del respiro, vivremo un’esperienza di profonda ricchezza interiore.La pratica si […]

Abbazia Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra

PH Amarmarche

Fu economicamente florida per oltre tre secoli, riuscendo a controllare trentatré chiese e monasteri e favorendo lo sviluppo religioso, economico e sociale del vasto territorio circostante. Attualmente inclusa nell’omonima Riserva Naturale, l’abbazia è la più importante testimonianza della presenza dei Cistercensi nelle Marche ed è considerata tra gli esempi più pregevoli e meglio conservati in […]

Fiastra a vista

Si parte dall’abitato di Fiastra e si percorre la strada che conduce a Bolognola, dove ad un certo tratto incontreremo Acquacanina e sulla sinistra imboccheremo la strada che ci condurrà a Podalla. La salita sarà impegnativa…ma i luoghi e la vista ripagheranno assolutamente lo sforzo. Una volta arrivati a Podalla…la vista e la discesa sul […]

Crema Fritta

PH Cuoredimarche

Si tratta di cubetti di crema pasticcera lasciata rassodare, impanata e fritta. Immancabile sulle tavole imbandite a festa delle famiglie marchigiane, viene generalmente servita come antipasto insieme ad olive ascolane e foglie di salvia fritte. Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/ricette/crema-fritta/

Birra artigianale

MaMa non è solo vino. Su questo territorio, infatti, è stato riscoperto il gusto di produrre la birra artigianale, realizzata con passione, fatica e tanta fantasia da professionisti del settore. Si tratta di un prodotto non pastorizzato e non filtrato che mantiene tutte le componenti che contribuiscono a formare un profilo organolettico ricco di aromi […]

Pecorino dei Monti Sibillini

PH cuoredimarche.it

Il Pecorino dei Monti Sibillini è uno dei prodotti tipici della Marca Maceratese annoverati tra i presidi Slow Food, che sono volti al sostegno delle piccole produzioni tradizionali attraverso la valorizzazione dei territori, il recupero di antichi mestieri e delle tecniche di lavorazione. Inoltre, si adoperano per preservare dall’estinzione anche razze autoctone e varietà di […]

Ciauscolo

PH Sara Pizzabiocca

Uno dei prodotti più tipici della Marca Maceratese è il ciauscolo, un salame fortemente caratterizzato dalla sua morbidezza, lo “spalmabile” più tipico delle Marche. Di particolare importanza per la sua produzione è la scelta delle carni: spalla, prosciutto, pancetta, lombo e naturalmente lardo vengono macinati insieme ed insaporiti con l’aggiunta di vino e pepe. Il […]

Parco avventura sul Lago di Fiastra

Il Parco Avventura del lago di Fiastra vi permetterà di immergervi completamente nella natura al fianco di guide esperte per tutta la durata del percorso. Caratterizzato sia da sentieri a terra da percorrere a piedi che da passaggi sospesi sopra gli alberi, utilizzando quindi teleferiche, ponti tibetani, ponti di corde, e così via, il percorso può svolgersi […]

Lago di Fiastra

Wikipedia

Sorge proprio ai piedi dei Monti Sibillini, in una suggestiva conca i cui contorni sono tratteggiati da bellissime colline, ed è il più grande bacino idroelettrico delle Marche. Colore intenso, nitidezza e pulizia delle acque, unitamente alla presenza nell’area di due campeggi, ne fanno una valida alternativa alle affollate spiagge costiere. Del resto, la spiaggetta […]

La grotta dei frati

turismo.comune.caldarola.mc_.it

Dalla Frazione di Vestignano si può raggiungere la frazione Montalto di Cessapalombo località Villa, con strada pressoché asfaltata, giunto in loco si prende a destra della chiesa la strada della montagna, ma giunti al ponticello si devia sulla sinistra e quindi si continua verso la valle del Fiastrone, fiume che genera il lago di Fiastra. […]