Palazzo Cortesi

Palazzo Cortesi è un’esclusiva dimora ricca di storia e di contaminazioni moderne, in centro città.Un palazzo storico del ‘700 con scala Vanvitelliana, completamente ristrutturato dagli ambienti raffinati in stile classico. Le camere matrimoniali dalle caratteristiche diverse, tutte disegnate su misura, situate al 3’ piano, servite da ascensore, regalano un’atmosfera intima e sofisticata.Pietra, marmo e legno […]

Hotel Lauri

Centrale ma al contempo tranquillo, l’Hotel Lauri è situato in un elegante palazzo storico del XVII secolo, nonchè uno dei più alti della città, da cui si gode di un panorama unico e si respira l’atmosfera dei vicoli, delle botteghe e delle piazze all’interno delle mura medioevali.Grazie alla sua posizione privilegiata sono facilmente raggiungibili tutti […]

Overtime Festival

Archivio comunale Macerata

Il primo e unico festival in Italia a parlare di sport, etica e cultura sportiva. Dalla sua prima edizione nel 2011, il Festival propone molteplici incontri, proiezioni, esposizioni ed eventi dedicati al mondo dello sport, passando in rassegna e mettendo in luce quegli aspetti che alle volte restano ingiustamente nascosti all’ombra dei riflettori. Arrivato alla […]

Sferisterio Live

Ph: Archivio Comunale Macerata

Si tratta di una rassegna di musica dal vivo organizzata dall’assessorato al Turismo e agli Eventi del Comune di Macerata. Ogni estate, questo ricco calendario viene presentato nella magnifica cornice dell’Arena Sferisterio di Macerata, dove vi attenderanno nomi di rilievo nazionale ed internazionale con esibizioni musicali e di intrattenimento di altissimo livello. Maggiori informazioni? Cliccate […]

Vino Colli Maceratesi DOC Ribona

PH Tommaso Ruffini

A seconda delle zone in cui viene coltivato, il vitigno viene anche denominato Maceratino. Il Ribona viene prodotto a partire da un’uva autoctona locale che, stando a recenti e approfonditi studi genetici, ha punti di contatto con il Verdicchio, seppure oggi abbiano caratteristiche e risposte enologiche differenti. Questa specie, coltivata prettamente nell’area maceratese, predilige suoli […]

Duomo di San Giuliano

PH Wikipedia

Venne costruito nel 1459-1464 su progetto di Cosimo Morelli e successivamente rimaneggiato nel 1771. La facciata, incompiuta, presenta i resti di una torre campanaria di scuola gotica fiorita, attribuita a Marino di Marco Cedrino. L’interno, vasto e luminoso, è stato realizzato in stile neoclassico e si caratterizza per le grandi colonne che suddividono le tre […]

Ecomuseo di Villa Ficana

comune.macerata.it

Il museo nasce nel 2016 con l’intento di valorizzare il borgo maceratese, costituito interamente da case di terra e paglia e che ha resistito alla prorompente cementificazione degli anni ’70. Si tratta di una risorsa importantissima per valorizzare la memoria collettiva, per questo motivo permette anche di prendere parte a diverse attività, laboratori didattici, itinerari […]

Crema Fritta

PH Cuoredimarche

Si tratta di cubetti di crema pasticcera lasciata rassodare, impanata e fritta. Immancabile sulle tavole imbandite a festa delle famiglie marchigiane, viene generalmente servita come antipasto insieme ad olive ascolane e foglie di salvia fritte. Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/ricette/crema-fritta/

Frustingo

PH Cuoredimarche

È il dessert di Natale per eccellenza nell’intero territorio marchigiano. Si tratta di un dolce antichissimo, la cui preparazione fu addirittura citata da Plinio nel Naturalis Historia. Gli ingredienti principali sono i fichi, lasciati riposare nella sapa per un’intera notte, la farina integrale o tritello e l’olio d’oliva. Uva passa, mandorle, noci, canditi, miele, cacao e rhum sono gli altri elementi che generalmente […]

Vincisgrassi alla Maceratese STG

Pagina Facebook MaMa

Sovrani indiscussi della tradizione culinaria maceratese, i Vincisgrassi vengono spesso degradati a mere “lasagne”, bistrattando così l’antichissima storia e l’unicità della ricetta. Ai vincisgrassi è stato assegnato infatti il marchio di qualità europeo “Vincisgrassi alla Maceratese STG” (Specialità tradizionale garantita). La ricetta maceratese non prevede l’uso di carne macinata, ma di un sugo a base di carne […]

Parco di Villa Lauri

È un’area verde ancora fortemente segnata dal gusto dell’originario proprietario, cui la villa è omonima, che fece realizzare un vasto giardino dallo stile composito: il grande parco paesaggistico all’inglese, con vialetti sinuosi e boschetti, contiene infatti anche parti strutturate come giardino formale a impianto regolare e simmetrico. È presente una grande varietà di specie arboree, […]

Dante Ferretti

PH Wikipedia

Celebre a livello internazionale grazie alle sue numerose collaborazioni in importanti produzioni hollywoodiane, perno e pilastro della cinematografia italiana, Dante Ferretti è considerato uno dei più importanti e influenti scenografi viventi. Con le sue creazioni, le sue prospettive, la sua fantasia, col suo genio, insomma, ha fatto della scenografia un nuovo personaggio all’interno di ogni […]